Dieta Chetogenica
E’una strategia nutrizionale che prevede un basso contenuto di carboidrati, aumentando di contro le proteine e soprattutto i grassi sani Questo porta l’organismo a produrre i corpi chetonici (acetone, aceto acetato e b-idrossi butirrato) che aumenteranno gradualmente sino ad una certa concentrazione, ovvero sino allo stato chiamato chetosi.
70,00 €
Tasse incluse
COSE’ LA DIETA CHETOGENICA?
E’una strategia nutrizionale che prevede un basso contenuto di carboidrati, aumentando di contro le proteine e soprattutto i grassi sani Questo porta l’organismo a produrre i corpi chetonici (acetone, aceto acetato e b-idrossi butirrato) che aumenteranno gradualmente sino ad una certa concentrazione, ovvero sino allo stato chiamato chetosi.
PERCHE’ FUNZIONA?
Perchè questo si tradurrà in una dieta che costringerà l’organismo ad utilizzare I grassi come principale fonte di energia, anzichè I carboidrati (glucosio), infatti durante la chetosi, il corpo inizierà a scomporre le riserve di grasso, soprattutto lì dove si trova maggiormente localizzato (addome, glutei, cosce etc) per poter produrre I corpi chetonici.
QUALI SONO I BENEFICI?
La dieta chetogenica presenta una serie di potenziali benefici, tra cui:
1) Perdita di peso: la dieta chetogenica è un’ottima scelta per perdere peso senza sentirsi affamati.
2) Aumento dell’energia: la dieta chetogenica prevede un menu che ti spingerà a bruciare principalmente i grassi al fine di ottenere energia, seguendo una dieta chetogenica avrai a tua disposizione più energia durante la giornata.
3) Miglioramento delle capacità cognitive: la dieta chetogenica può contribuire a migliorare l’attenzione e la concentrazione.
4) Riduzione dell’infiammazione: la dieta chetogenica può contribuire a ridurre l’infiammazione, riducendo così il rischio di malattie croniche.
A CHI E’ RIVOLTA?
A chi cerca una soluzione urgente alla perdita di peso, rappresenta la risposta all'esigenza di un calo ponderale rapido (dall'8 al 10% del tuo peso iniziale) in sole 3 settimane! Inoltre essendo una dieta che riduce l’infiammazione può essere applicata per migliorare la sintomatologia o l’evoluzione di alcune patologie dove l’infiammazione cronica stà alla base, come: l’Obesità che può essere causa di varie complicanze, le Malattie Autoimmuni ( il lupus, la malattia di Crohn, la fibromialgia, e la sclerosi multipla), il Diabete di tipo 2 ed l’insulino-resistenza, in presenza di emicrania cronica, di PCO, ed altre condizioni dove l' eccessivo introito di zuccheri non fa che esacerbare i sintomi di tali patologie. Oggi viene considerata un vero e proprio trattamento terapeutico.
IMPORTANTE:
Prima della prescrizione di una dieta chetogenica è sempre necessario effettuare la prima visita nutrizionale e valutare specifici esami del sangue che verranno opportunamente prescritti durante la visita, o se si è già in possesso (da non oltre un anno), si valuterà se sono sufficienti o se sarà necessario integrarne degl'altri.